Risposta rapida: come far rifiorire un’orchidea

Segui questi semplici passaggi per iniziare la rifioritura. Continua ad innaffiare la tua orchidea con 3 cubetti di ghiaccio una volta alla settimana. Fertilizza la tua orchidea una o due volte al mese usando un fertilizzante bilanciato per piante d’appartamento a metà forza. Aiuta le tue orchidee a crescere fornendo molta luce solare indiretta. Metti la tua orchidea in un posto più fresco di notte.

Quanto tempo impiega l’orchidea a rifiorire?

Ci vogliono un mese o due, o anche diversi mesi, perché le orchidee Phalaenopsis rifioriscano. Molte altre varietà di orchidee fioriscono ogni anno.

Cosa fai con un’orchidea dopo che i fiori cadono?

Dopo che i fiori sono caduti dall’orchidea, hai tre scelte: lasciare intatta la punta (o gambo) del fiore, tagliarla fino a formare un nodo o rimuoverla completamente. Rimuovi completamente la punta del fiore tagliandola alla base della pianta. Questo è sicuramente il percorso da seguire se lo stelo esistente inizia a diventare marrone o giallo.

Le orchidee torneranno a fiorire?

Sebbene le fioriture delle orchidee possano durare a lungo, in genere fioriscono solo una volta all’anno. Molte orchidee sono riluttanti a rifiorire se coltivate in condizioni indoor, quindi molte persone le scartano dopo che i fiori sono sbiaditi e ricominciano con nuove piante.

La mia orchidea svilupperà un nuovo stelo?

Le orchidee svilupperanno nuovi steli, per fortuna. Puoi propagare una nuova orchidea Phalaenopsis o Vanda da talee. Oppure puoi dividere i rizomi di una cattleya. Puoi anche aspettarti che una punta di fiore ricresca dopo averlo tagliato quando i suoi fiori muoiono.

Perché la mia orchidea sta perdendo i suoi fiori?

È probabile che i fiori della tua orchidea stiano cadendo perché la pianta ha finito di fiorire. L’orchidea sta per entrare in un periodo di ibernazione dove riposerà prima di rifiorire. Altri motivi per la caduta dei fiori includono l’eccessiva irrigazione, l’immersività, la mancanza di luce solare e troppo sole.

In quale periodo dell’anno fioriscono le orchidee?

La maggior parte delle orchidee cresce durante l’estate e fiorisce in autunno, inverno o primavera.

Perché i miei boccioli di orchidea non si aprono?

Luce. Se l’illuminazione disponibile per i suoi boccioli in via di sviluppo è inadeguata, un’orchidea non fiorirà correttamente. Una scarsa illuminazione può causare l’interruzione dei boccioli. Anche troppa illuminazione può causare problemi; la luce solare diretta sulle cime in via di sviluppo può surriscaldarle e seccarle, provocando l’esplosione delle cime.

Dove tagli i gambi delle orchidee dopo che sono fioriti?

Per punte sane e verdi: trova un nodo sotto la fioritura più bassa del fiore. Taglia 1 pollice sopra quel nodo. Per punte malsane e marroni: tagliare fino alla base della pianta. Per le orchidee a doppia punta: taglia una punta alla base della pianta.

Quanto spesso devo innaffiare la mia orchidea?

In generale, innaffia una volta alla settimana durante l’inverno e due volte alla settimana quando il clima diventa caldo e secco. La dimensione del contenitore dell’orchidea aiuta anche a determinare la frequenza con cui è necessario annaffiare, indipendentemente dalle condizioni climatiche. In genere, una pentola da 6 pollici ha bisogno di acqua ogni 7 giorni e una pentola da 4 pollici ha bisogno di acqua ogni 5 o 6 giorni.

La mia orchidea è morta o dormiente?

L’orchidea sta semplicemente attraversando il suo normale ciclo di crescita. Quando i fiori dell’orchidea appassiscono e cadono, la pianta di solito è ancora sana. Non significa che sia morto; la sua stagione di fioritura è semplicemente dormiente. Per alcune orchidee, come Phals, quando il loro periodo di fioritura è terminato, è tempo che le radici e le foglie crescano.

Cosa fai con un’orchidea con steli morti?

Se lo stelo è marrone e malsano, non ha senso tagliare lo stelo sopra un nodo. Se la punta del fiore è diventata marrone, l’orchidea ha deciso che questa punta del fiore è morta e nessuna cura da parte tua cambierà la situazione. Taglia il gambo fino alla base della pianta.

Puoi far ricrescere uno stelo rotto di un’orchidea?

Invece, taglia la punta del fiore dell’orchidea sopra il punto in cui si è rotta e mettila in un vaso con acqua, come faresti con qualsiasi fiore reciso. Quindi, rimuovi la punta del fiore rotto rimanente fino alla base dell’orchidea. Questo incoraggerà la crescita di nuove spighe di fiori.

In che mese le orchidee perdono i fiori?

Le orchidee Phalaenopsis fioriscono nel tardo inverno fino alla primavera. Alla fine di giugno e luglio le orchidee Phalaenopsis della nostra collezione perdono finalmente i loro fiori, alcune rimarranno in fiore ancora per un po’. Il momento ideale per rinvasare le orchidee è quando sbocciano e la Phalaenopsis non fa eccezione.

Innaffi un’orchidea dopo che i fiori sono caduti?

Durante il periodo di riposo post-fioritura, ridurre le annaffiature. Se innaffi troppo queste varietà, potrebbero marcire e morire. Le orchidee Phalaenopsis e Vanda non hanno pseudobulbi per immagazzinare l’acqua, quindi dovresti annaffiarle accuratamente quando il terriccio è quasi asciutto per evitare che si secchino completamente.

Quante volte all’anno fiorirà un’orchidea?

La maggior parte delle orchidee fiorisce una volta all’anno, ma se sono davvero felici, potrebbero fiorire più spesso. Se desideri un’orchidea che fiorisca durante una particolare stagione, la soluzione migliore è acquistare una pianta che sia in fiore in quel periodo. Quando un’orchidea fiorisce, di solito rimane in fiore per sei-dieci settimane.

Quando dovresti rinvasare un’orchidea?

Domande frequenti su un’orchidea: come rinvasare le orchidee dovrebbero essere rinvasate quando sono nuove; ogni anno o due; o quando le radici affollate si sollevano e fuoriescono dal vaso. Il mix di corteccia fresca è grosso e sciolto; la miscela decomposta riempie le sacche d’aria di cui hanno bisogno le radici dell’orchidea. Le radici sane dell’orchidea sono bianche; le punte verde pallido indicano una nuova crescita.

Perché i miei boccioli di fiori non si aprono?

I tuoi fiori potrebbero aver affrontato un inverno particolarmente freddo o essere stati troppo o troppo poco esposti al calore e alla luce solare. I boccioli possono anche non aprirsi a causa di cure improprie. Secondo The Spruce, anche aggiungere troppo fertilizzante o potare la pianta nel momento sbagliato può influire negativamente sul comportamento delle cime.